MAGNO MASSIMO (335-388 d.C.) Tremisse, Mediolanum D/ Busto diademato, drappeggiato e corazzato volto a d. R/ La Vittoria con lunga veste incedente a s. con corona di alloro e ramo di palma. All'esergo MDOB Ulrich-Bansa manca come tipo Toffanin 468 RIC 18a Au g 1,40 mm 14 • Di questo imperatore sono noti Solidi, Tremissi, Silique e divisionali in bronzo. Il nominale più raro é certamente il tremisse; presente fra le grandi collezioni del passato solo nella Montagu e nella d'Amecourt ed assente nelle più recenti tra cui la Biaggi De Blasys. La zecca consueta, per i pochi esemplari passati in asta in anni relativamente recenti, é sempre quella di Treviri, eletta da Magno Massimo a sua capitale. La zecca di Mediolanum, attiva attorno al 366 durante un assedio, é nota soprattutto per la produzione di silique in argento mentre le sue emissioni auree, assolutamente esigue, sono note solo dal RIC. Della più grande rarità, forse solo 2/3 esemplari conosciuti
BB/q.SPL
QUESTO LOTTO NON VIENE SPEDITO FUORI DALL'ITALIA - THIS LOT IS NOT SHIPPED OUTSIDE ITALY